Sucupira
        
              
            
            
            
            	 9 aprile 2015 • 
            
            	 America • Legni Scuri         
        	
            
             
                 
                
            
             
                
Bowdichia virgilioides H.B.K. 
Bowdichia nitida Benth. 
Diplotropis purpurea Amsh.
Famiglia di appartenenza: Leguminosae Papilionaceae.
 
Sucupira Italia, Germania, Gran Bretagna 
Coeur dehors Francia 
Sapupira Spagna
  
AREALE DI CRESCITA
È un albero tipico del bacino amazzonico con estensioni che a nord arrivano al Venezuela.
USI PRINCIPALI E LAVORAZIONI
 
L’alburno e il durame sono ben individualizzabili: l’alburno si presenta stretto e quasi incolore, mentre il durame presenta una tonalità bruno-rossastra con striature più chiare e giallastre dovute al parenchima. Ha tessitura grossolana e fibra spesso incrociata. Il legno è duro, pesante, compatto e molto resistente. Possiede caratteristiche di resistenza meccanica molto buone; è molto durevole e resiste bene agli attacchi di funghi ed insetti.
Si lavora senza problemi con tutti gli utensili; le superfici piallate e levigate si prestano ad una buona finitura. Giunzioni con chiodi e viti tengono bene ma è preferibile ricorrere alla preforatura delle sedi. Date le caratteristiche si utilizza per costruzioni all’aperto, traversine ferroviarie, listoni da pavimento, infissi ed anche per mobili.
 
                
                  
                
                
        
                 Tchitola
            
                Peroba Rosa