Moabi
        
              
            
            
            
            	 29 giugno 2015 • 
            
            	 Africa • Legni Scuri • Rossi         
        	
            
             
                 
                
            
             
                 
Baillonella toxisperma Pierre
Miimusops diave Engl.
 
Famiglia di appartenenza: Sapotaceae.
  
 
AREALE DI CRESCITA
L’albero cresce comunemente in tutte le foreste dell’Africa occidentale.
USI PRINCIPALI E LAVORAZIONI
 
 
L’alburno e il il durame sono ben differenziati: il primo si presenta rosa chiaro mentre il duramen è rosa scuro o rosso-brunastro. Il legno ha buona durabilità e ha un aspetto sierico con tessitura fine e fibratura generalmente diritta.
 
Generalmente non presenta particolari difficoltà di lavorazione: in alcuni casi la presenza di silice può provocare una rapida usura degli utensili. Le polveri di lavorazione, inoltre, possono provocare forti irritazioni alle mucose ed è quindi consigliabile utilizzare le opportune precauzioni. Viene utilizzato in carpenteria, per la costruzione di serramenti da interno e esterno, parti di carrozzeria ed in ebanisteria in sostituzione del mogano.
Curiosità
La denominazione di mogano moabi è errata e spesso crea solo confusione.
 
 
 
                
                  
                
                
        
                 Agba
            
                Obeche